Riunione per il rinnovo di un importante contratto annuale.
Cliente: Per il rinnovo del contratto dobbiamo togliere qualche voce, qualche attività di cui fare a meno. C’è la crisi e bisogna trovare un modo per fare un po’ di saving di costi…
Io: Va bene, lo capiamo…
Cliente: Ovviamente cercando comunque di mantenere la solita qualità…
Io: Siamo chiaramente disponibili a parlarne. Quali sarebbero le voci che vorreste eliminare per abbassare i costi?
Cliente: Tanto per cominciare l’hosting. Non è così necessario.
Un valido contributo di Harlan che Ama il web, non ricambiato. E comprende perfettamente l’esigenza del Cliente di risparmiare qualcosa sui costi del sito. Ad esempio non mettendolo online.
tecnicamente portandosi in casa il server, comprando banda bidirezionale sufficiente e mettendo in piedi tutta la dovuta infrastuttura software in casa si potrebbe anche fare… e facendo due conti della serva per risparmiare qualche centinaio di euro se ne spendono qualche migliaio.. Per risparmiare qui non si bada a spese 🙂
a che serve l’hosting quando si può andare in un beding e breakfasting?
Yeah, Sure, Il sito si visualizzerà direttamente nella fantasia dell’utente 😀
Be non è una cosa stupida. Se il cliente ha già server suoi e linee adeguate, alla lunga può essere conveniente ospitare sui suoi server il sito anzichè hostarlo esternamente.
Quante l”linee adeguate” Includono (ad esempio) un AS per il failover delle connessioni? Certo, se hai un sito con una home, una pagina dei contatti e una pagina “chi siamo” puoi metterlo anche dietro un’ADSL, ma se vuoi essere un minimo visibile…
molte aziende hanno linee adeguate con relative linee di backup. Noi in azienda avevamo una 100 in fibra dedicata e 15/8 in ogni sede periferica, sempre in fibra dedicata. E relative linee di backup. Dipende sempre dalla ditta. Ho solo detto che non è un’affermazione stupida quella che ha fatto il cliente, ovvio che se poi ha una adsl normale casca il palco. Ma non ha detto nulla di stupido, messa giù così……
ah, e ovviamente non avevamo il sito in hosting ma sui nostri server 😉
Caro Rael, si parla proprio di necessità.
E’ vero che puoi portarti internamente l’hosting, ma cmq connettività, il ferro, il software un cristo che ti segua non lo vuoi cmq pagare, anche se interno? 🙂
Certa gente è meglio perderla che trovarla…
Il cliente ha fatto un elenco dei termini che non capisce ed e’ partito da quello che capisce meno.
HAHahaHAhHAAha! Eccerto! Perchè certe soluzioni geniali non mi vengono mai in mente?
AHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHA!!!!