Archivio dell'autore: amoilweb

Capzate benevolentiae.

Scambio di email con il Cliente che richiede alcune modifiche al sito.

Io: Cosa intendi quando dici che il testo è troppo lungo e omogeneo?

Cliente (in caps lock e rosso, errori di ortografia compresi): IL TESTO NON HA PUNTI SOTTOLINEATI O CON COLORI DIVERSI O IN GRASSETOT PER FACILITARNE LA CAPTAZIONE GOOGLIE VEDE QUESTO COME UNA DIFFICOLTA E POI ANCHE I CLIENTI NON HANNO FAACILITA A LEGEGRLO ANDREBBERO CONDENSATI CON DEI PLUGHIN CHE FANNO LEGGERE SOLO IL DAY BY DAY

Io: Ah, adesso ho capito… la captazione di Googlie…

Un complicato contributo di Andrea, che Ama il web non ricambiato. E ancora non ha imparato che con certi Cliente le domande è meglio non farle. Potrebbero arrivare delle risposte.

Ricevuto nel 2017, invecchiato nelle cantine di Faial e pubblicato nel 2023.

Precisamente all’incirca.

Cliente: Eccoci, abbiamo deciso…

Io: Bene, allora su che dimensione di scheda lavoriamo?

Cliente: Pensavamo sui 19 – 20 centimetri

Io: Ok, ma di preciso sui 19 o sui 20 centimetri?

Cliente: Sì.

Un preciso contributo di Valentina, che Ama il web non ricambiata. E mette il Cliente davanti a certi àut àut per nulla semplici.

Ricevuto nel 2023 e immediatamente degustato.

Magna tranquillo.

Cliente: Prima di pubblicizzarlo, vorrei fare una prova io stesso e acquistare sul nostro e-commerce…

Io: Certo, vuole che pianifichiamo un momento per vedere assieme la procedura?

Cliente: Va bene. Dunque: considerando che la domenica e nella pausa pranzo i negozi sono chiusi, facciamo martedì pomeriggio, direi prima delle 19…

Io: Uh.

Un commerciale aneddoto di Ange che Ama il web non ricambiata. E realizza questi e-commerce che, pensate un po’, stanno aperti pure in pausa pranzo.

Amoilweb novello, ricevuto nel 2023 e pubblicato subito.

Grandi numeri.

Collega: Mi dai le credenziali per quel sito?

Io: Sì, utente è Pippo mentre la password ABC123.

Collega: Grazie…

Collega inizia a pestare sui tasti.

Io: Ah… mi raccomando, la password è maiuscola.

Collega, dopo alcuni istanti di riflessione: … anche i numeri?

Io, dopo una breve riflessione malefica: Sì.

Ed esco dalla stanza, soddisfatta.

Un frequente contributo, questa volta di Monica, che Ama il web non ricambiata. Che per la legge dei grandi numeri conferma che se in una password ci sono lettere maiuscole anche i numeri saranno maiuscoli (anche detto Teorema di B3RN0ULL1)

Ricevuto nel 2016, invecchiato nelle cantine di Faial e pubblicato nel 2023.

Onda su onda.

Era il 2004. Avevo consegnato il venerdì, a 200 km di distanza, il primo PC con la prima installazione venduta del primo programma scritto da dipendente. Il sabato pomeriggio mi chiama il titolare incazzato…

Capo: Ha chiamato la cliente. Dice che gli esce “una scritta strana” e non sa cosa fare… Lunedì tu vai su e sistemi tutto!

Io, mortificato: La chiamo subito, magari è una stupidaggine…

Capo: NO! Ti ho detto che lunedì vai su e basta!

Io, sempre più mortificato: Ok, vado.

Arriva il lunedì, faccio 200 km e vado dalla Cliente. Al ritorno…

Capo: Allora? Cosa era?

Io: Lo screensaver con la scritta Windows che ondeggiava.

Capo: @#*#@##

Un contributo vintage di Alessandro, che Ama il web non ricambiato. E ha serbato nel suo cuore questo Amoilweb perché potessimo celebrare tutti gli screensaver ondeggianti in cui abbiamo inserito parolacce all’insaputa degli ignari colleghi.

Ricevuto e pubblicato nel 2023 ma conservato in barrique dal 2004.

Sa.

Collega: Scusa, puoi stampare la mail che mi hai appena mandato? Mi si è scaricato l’iPad e non riesco ad accedere alla posta.

Io: Scusa ma non puoi usare il computer che hai davanti? Logghi da lì la tua casella di posta…

Collega fissa intensamente il monitor acceso davanti a lui.

Collega: Eh, ma non so.

Un contributo di Giada, che Ama il web non ricambiata. E ha questo Collega che sa di non sapere e nell’incertezza resta basito (F4).

Ricevuto nel 2016, invecchiato in barrique a Faial e pubblicato nel 2023.

Wow, sarà bellissimo.

Cliente: Mi serve qualcosa che faccia fare wow al mio consiglio d’amministrazione, qualcosa di nuovo….

Io: Certo… possiamo farvi delle proposte… abbiamo diverse soluzioni…

Cliente: Ma io so già cosa voglio…

Io: E sarebbe?

Cliente: Mi mettete in bella l’excel che ho fatto?

Un contributo wow di Ange, che Ama il web non ricambiata. E adora trasformare in puro stupore ogni singola cella di ogni foglio di ogni stramaledetto Excel.

Ricevuto nel 2023 e subito degustato.

A che prezzo!

Il giorno prima intervengo presso il Cliente per modificare una personalizzazione relativa al calcolo dei prezzi sul gestionale.

Cliente: Pronto? Ieri lei era qui da noi…

Io: Buongiorno, sì…

Cliente: Ecco, dopo il suo intervento di ieri la stampante non funziona più!!! Cosa ha fatto?

Un classico deja-vu di Teech, che Ama il web non ricambiato. E riesce a generare dei problemi senza generarli.

Ricevuto nel 2023 e pubblicato subito.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: