Lavorando nel rutilante mondo della comunicazione e occupandomi dell’area digitale mi capita quotidianamente di accogliere le più visionarie / assurde / timorose / pretenziose / inconcludenti / ignoranti (nel senso che ignorano) richieste circa siti, portali, applicazioni, banner, social network e quanto gira intorno al web e a internet.
Molte volte sono frutto delle conversazioni telefoniche e di riunioni con clienti, partner, agenzie di comunicazione tradizionali con le quali lavoriamo come partner / fornitori / amici fidati e stimati collaboratori con la “piccola” digital agency di cui sono socio.
Un po’ per scherzo, un po’ per vendetta, un po’ per buttare via del tempo ho iniziato qualche anno fa a postare sul mio profilo Facebook gli aneddoti e gli scambi di battute a mio dire più simpatici ed esilaranti e ben presto per molti dei miei amici è diventato un microblog seguito con partecipazione e simpatia.
Alla fine molti dei miei contatti Facebook (amici, colleghi ma anche clienti e collaboratori, spesso anonimamente “citati” nei miei post) mi hanno suggerito di farne un appuntamento fisso, raggiungibile anche fuori dal mio profilo personale. Ci ho pensato e appena ne ho avuto tempo ho messo insieme questo accrocchio malriuscito.
L’obbiettivo: ironizzare un poco su questo nostro mondo, spesso considerato il fratello minore della “grande” comunicazione tv e stampa, e di cui tante volte ci si limita, anche tra gli addetti della comunicazione, a considerarne ben poco le regole, le implicazioni tecniche e le minime conoscenze necessarie.
Buona lettura e se anche voi amate il web, non ricambiati, aspetto le vostre conversazioni dell’assurdo digitale.
E per i feed RSS ci trovate qui: https://amoilweb.wordpress.com/feed/
Molto carina l’idea! Se mi posso permettere un piccolissimo suggerimento da blogger neofita, ma da fedele utilizzatrice di FB, metterei il tasto di condivisione anche per Facebook.
ritiro tutto ho scoperto che il tasto “mi piace” va in condivisione… ora posso essere aggiunta agli aneddoti 😀
Ehehehe.. ti riserveremo un posticino! Benvenuta.
Mitooo! Eheh sembra di leggere stralci della mia vita lavorativa ;°)
E’ la tua vita lavorativa. Me l’ha detto Mark, dopo aver monitorato i tuoi post in Facebook. Benvenuta!
Bella Mike 🙂 Sto già condividendo!
Non sono Mike. Sono un anomino coccodrillo coi denti a WWW. Grazie Aldo.
avete passato solo troppo tempo al computer . buona parte della vostra vita si direbbe . avete solo perso di vista la faccenda : qualsiasi elettrauto o meccanico di auto potrebbe raccontare storie molte più divertenti sull’ ignoranza dei clienti eppure se ne stanno buoni , fanno soldi e non emettono fattura
Sapevo che prima o poi, “giustamente”, qualcuno avrebbe sollevato la questione della “presa in giro” a chi non conosce il web e pertanto può incappare in piccoli problemi di incomprensione o ignoranza sul tema.
In realtà ciò che leggi, oltre ad essere un modo non offensivo per riderci su, è in realtà frutto di conversazioni con uomini di marketing o professionisti che lavorano in agenzie di comunicazione (spesso anche “digital”) che hanno però alcune lacune in merito. Ciò che quindi appare ironico è il fatto che non si parli della “sciura maria” o di persone che sono giustamente tenute a “non sapere”… ma di persone che per lavoro decidono in merito a questi argomenti gli investimenti delle proprie aziende o coloro che dovrebbero vendere questi “prodotti” digitali.
L’obbiettivo è quindi evidenziare in maniera simpatica quanto su questo mondo (che coinvolge tutti coloro che navigano, possiedono un sito o frequentano i social network) sia ancora poco conosciuto anche agli addetti del settore marketing e comunicazione che dovrebbero conoscerlo…
In effetti occupandomi da parecchi anni di web e digitale ne ho collezionate parecchie, forse come dici passo troppo tempo al computer, ma in nessun caso mi permetterei di riportare gli aneddoti (e sarebbero molti ma molti di più) di coloro che sono correttamente all’oscuro di certi argomenti.
con simpatia,
Mike
Bella risposta Mike..vi ho scoperto per caso e finalmente rido non sentendomi sola :)… l’ignoranza della gente che lavora e guadagna molto più di me mi fa letteralmente PAURA!Ho scoperto il sito per caso e sto morendo dalle risate, GRAZIE 🙂
magari non lo fanno solo perché non usano un pc! 🙂
Perchè questo gusto a criticare? Hanno avuto un’idea originale e divertente e nessuno ha bisogno di guastafeste.
Attendo con ansia il blog molto più divertente di un elettrauto o di meccanico.
lolloso
che gli idraulici facciano un blog/sito così allora 🙂 sarò ben lieto di leggerlo commentarlo e ridere di gente come me che non ne sa mezza! cmq passiamo parte della nostra vita al pc perchè ci piace e ci da la pagnotta senza considerare che se non ci fossimo stati non avremmo imparato tanto da guadagnarci quella pagnotta… piuttosto perdere tempo a leggere cose che non ci interessano mi pare una perdita di tempo… grande anonimo coccodrillo coi denti a www!! geniale anche il logo..
Grande!! Gia’ adoro questo blog! E se posso contribuire… 🙂
Devi contribuire…
Bravi!! Penso che vi metterò come pagina iniziale del browser per farmi due risate e non …sentirmi più sola!!!
Onoratizzimi.
Grazie! Mi hai regalato gli unici dieci minuti di buonumore della giornata!
Speriamo di no. Nel senso.. che non siano solo dieci.
Grazie 🙂 Mi regalate un sorriso ogni giorno! Continuate così
Il sabato e domenica speriamo tu non ti intristisca troppo visto che non pubblichiamo…
Grandi! Ottima idea! Spero di poter contribuire al più presto!
Sei il benvenuto.
ah ah ah!!! fantastico!!! bellissimo soprattutto il logo!
Dici sul serio? Non lo capisce quasi nessuno…
ma va è fantastico!!!
Appunto, io l’ho capito dai post sopra… “^_^
Un solo commento:
#geniale!:)
#genius
take al look at this is funny too, go on guys:
http://clientsfromhell.net/
Non siamo soli. In buona compagnia, pure internazionale.
Voglio venire a lavorare con voi! Siete il mio ideale di pazzia!
che bellezza! vi ho scoperti stamattina su Il Venerdì di Repubblica e già vi amo!
Belli, bravi, bis e complimenti però… obiettivo si scrive con una b 😛
Grazie, grazie!
Obiezione benevola: sebbene il buon Fabio obietti che sia meno abbietto obiettivo che obbiettivo, obiettivamente pare che siano buoni entrambi e abbastanza benedetti da vocabolario e abbecedario. Oibò.
perdonami ma non è così, si scrive in entrambe le maniere secondo la lingua italiana solo che la forma comune più usata riporta una b.
Vi adooooroooooooooo, siete il sole, l’acqua e l’aria insieme! ;-P
Comunque sto rotolollando dal ridere
Dopo anni di lavoro china sullo schermo a fare il web, a revisionare testi prima della “messa on line” l’occhio mi casca su quel pò qui in cima, al posto di po’.
E ce ne erano un bel pò. O po’. Comunque ora son corretti.
🙂
faccio la web coach di lavoro, ne avrei a iosa… 🙂
Uh… Che aspetti? Manda!
farò il possibile
e devo dire che avrò lavoro proprio finché esisteranno questi personaggi…
Dopo 5 mesi ancora rido a rileggere il commento dell’elettrauto. 😀
Anche se sono passati 11 anni, quando mi sento giù torno a leggere il commento dell’elettrauto!
mii ne avrei a iosa anche io… specie dal mio vecchio posto di lavoro…
ho letto TUTTO il blog -__- e mi sono ricordata perché sono passata dal web agli accessori per uomo fatti a mano – i clienti pagano subito, fanno complimenti, e non pensano di poter fare loro il lavoro al posto mio XD
Che bello scoprire il “Clients From Hell” italiano… anche io me lo sono letto tutto questa mattina. Buon 2 giugno a tutti! Vi auguro di NON essere chiamati e di non dover contribuire a questo blog, almeno oggi!
Dopo essermi sbellicata ho aggiunto questo blog al mio Google Reader! (alcuni aneddoti mi ricordano il mio ex lavoro).
Continua così!
…potrei raccontare cosa dice mio figlio “nativo digitale” sulle mie competenze tecnologiche di “immigrata digitale”…però devo ammettere che ha davvero ragione!
Bellissimo blog! L’ho scoperto proprio adesso, dato che è da poco tempo che sto su WordPress. Da amante del web, per il momento non ho nessun aneddoto da raccontarvi, ma appena dovesse venirmene in mente qualcuno, vi farò sapere.
Un saluto!
ah, finalmente il web ha un senso! grazie!
Siete dei grandi! In questo blog capiamo di non essere soli… 😀
Non posso che confermare quanto già detto, in questo blog ci si sente a casa … mi avete fatto piegare in due dalle risate, ed è problematico quando il tuo capo e di fronte a te e non puoi ridere (per fortuna ho il doppio monitor e mi ci nascondo dietro) … GRANDI!
Il tuo capo fa lo stesso, sghignazzando di nascosto dietro al suo doppio monitor.
Prendete il coraggio a due mani, fate outing, ridete assieme e che l’ammmore pervada il vostro ufficio!
grazie di esistere.
…NON SIAMO SOLI!!!
siete dei grandi, queste storie sono comuni a tutti i grafici, ma spesso non ci accorgiamo di quando avvengono.. perciò grazie per riunirle tutte e farci ridere!! servono anche come spunto per rispondere inoltre 😀
grazie di cuore!
Dopo questo tuo commento mi sento molto più buono. Dovrò approfittarne per esagerare con le richieste a Babbo Natale.
Scherzi a parte, grazie mille a te, a tutti quelli che ci seguono e che mandano i loro Amoilweb!
Ha ha ha! si, osa pure… prima o poi comunque te ne invio uno, è che di solito rimango a senza parole quando mi capitano! 😀
Continua così!!
Salve, l’altro giorno vi ho scritto un paio di aneddoti personali da nick freethink, ma non li ho visti pubblicati; fate una selezione? giusto per sapere, non sarò obiettivo ma mi sembravano gradevoli. Complimenti per il sito e soprattutto per i contenuti. Fabio.
Certo Fabio, li abbiamo ricevuti. Pubblichiamo un aneddoto al giorno, selezionando quelli più efficaci e diffusi tra quelli che viviamo in prima persona o riceviamo. I tuoi Amoilweb li ho letti e non disperare, prima o poi, nonostante la lunga lista in attesa, vedranno le “stampe”.
Grazie per la cortesissima risposta 🙂 nel lungo cammino in Rete (dal 1995) ne avrei di ricordi meritevoli ma devo prima recuperarli nel limbo quantico sinaptico caotico e pure nebuloso della memoria.. 🙂 Buon lavoro, come contributo ne invierò altri man mano che riaffioriranno.
Bhe sono entrato anch’io!
non so come mai ma penso che ironizzare sia giusto! BASTA CHE POI SI TRAGGA UNA CONCLUSIONE eh???
ad ogni modo da domani seguirò un po il blog!(viisto che anch’io ho un blog quì su wordpress) Musicaealtro è il link!! se vi và di fare un viaggio attraverso la musica… bhe ACCOMODATEVI
Grazie e a presto
Giovanni Marchi
Allarga il giro e metti anche il pulsante di G+
Tutte le mattine, appena arrivo in ufficio, prima di cominciare una estenuante giornata di domande dell’assurdo e urgenti/urgentissime/urgenterrime brochure da mandare in stampa, mi leggo l’amoilweb del giorno. E la giornata comincia nel modo giusto. GRAZIE!
Dovere, cara. E piacere.
Caro coccodrillo WWW,
sono una giovane psicologa ignurant del web.
Grazie al tuo blog ho imparato davvero un sacco di cose che non sapevo assolutamente (sul serio, eh!). Ora posso orgogliosamente dichiarare “l’ho capita! L’ho capita!” e sbellicarmi. Sei un luogo di formazione.
Grazie di esistere, ora anche io amoilweb.
Anna
Spero solo che ti ricorderai di queste tue belle parole quando, stremato, avrò bisogno di qualche seduta di psicoterapia a causa del lavoro…
hahaha, cercherò!
…ieri ho imparato cos’è l’abbondanza! =) Ora non me lo dimenticherò più! Grazie a te!
Ti seguo da un po’ e mi faccio sempre un sacco di risate perciò ho segnalato questo blog per uno di quei premi che girano, nella speranza che non dia fastidio, in caso contrario chiedo venia.
Lo trovi sul mio blog.
Buon proseguimento.
Giulia
Come dire di no ad un premio? Siamo disponibili non solo per premi ma anche per interviste, articoli, feste di compleanno, battesimi e cerimonie. Repertorio italiano e straniero. Prezzi modici.
😀
Grazie a voi ! E invece se davvero vi piace questo progetto potreste condividerlo sulla vostra pagina no??
una pagina su G+ per seguirvi esiste?
complimenti, lavorando in questo settore è uno spasso leggerti
Grazie cara, un piacere annoverarti tra gli Amanti del web.
Un blog godibilissimo, ci ho già perso 1 ora di lavoro. Ma adesso mi rimetto, eh, giuro!
PS grammar nazi -> non un pò, ma un po’.
ciao, ti seguo dagli inizi, e finalmente ho mandato il mio “amo il web” ma come si fa a sapere se lo pubblicherai? 🙂 baci
Ciao Lauryn,
Purtroppo l’algoritmo utilizzato segue una metodica di calcolo MDS (membro di segugio) per cui tutti i vostri contributi vengono letti, selezionati e archiviati ma la pubblicazione e il relativo calendario non sono prevedibili. Prima o poi implementerò un alert destinato agli autori in pubblicazione, per ora l’unico modo è sperare e tornare a controllare ogni giorno XD
ahahahhaha grazie :*
Non lavoro con il web, ma con una minima conoscenza del mondo informatico, mi sono scompifferata dalle risate leggendo tutte ‘Le più migliori’… Ai confini della realtà!
In due giorni ho letto tutti (ma dico davvero tutti) i post.
Vorrei conoscere ogni singolo cliente/datore di lavoro/agenzia/mamma&papà&zii annessi e blablabla.
Sono una grafica neo-laureata e neo-lavoratrice, non vedo l’ora di poter contribuire al blog 🙂
Complimenti al coccodrillo coi denti a WWW per l’idea.
Un abbraccio virtuale.
Scoperto per caso e letto tutto d’un fiato ridendo da sola.
Bellissimo. Tornerò a rileggervi!
Vorrei il tasto random 🙂
Super fantastici!! la mia pagina predefinita di firefox
Forti!!Bravi…complimenti!!
…non smetto di ridere…vi amooooo
ragazzi, ho un file con svariati eventi simpatici (è il mio amoilweb personale in pratica)… se mi contattate tolgo riferimenti personali e a software specifico e ve lo mando tutto intero per mail (poi vedete voi se e cosa pubblicare ovviamente)… tanto la mail la vedete sulla moderazione dei commenti no? vi autorizzo a scrivermi, se volete 🙂
I miei 20 nell’informatica raccolti qui:
Grazie. Ti ho trovato per caso e mi sento già meno sola.