DISCLAIMER

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

Anche se qualcuno potrebbe riconoscersi nei dialoghi riportati benchè siano assolutamente ripresi, romanzati e riassunti gli aneddoti riportati sono a titolo esemplificativo di fatti verosimili.

Chi vi si riconoscesse non se ne abbia male. Con buona probabilità crederà di essere il protagonista, in realtà molte delle conversazioni riportate sono il frutto di più situazioni tra loro analoghe.

Se qualcuno ritiene offensivo o lesivo alla sua immagine quanto riportato può chiederne cancellazione commentando il contributo.

Per gli scettici invece ci tengo a specificare che nessuno dei contributi è pura invenzione. Sebbene possano esserci variazioni dovute alla necessità di riassumere e rendere più concise telefonate e riunioni della durata media che va da 30 minuti al paio d’ore.

Sono bene accetti suggerimenti di situazioni capitate che volete vengano riportati: niente sarà riconosciuto per la libera e spontanea cessione dei testi, che potranno essere variati e modificati a piacimento. Si chiede solo la buona creanza di non riportare contributi inventati, copiati da altre fonti o che possano ledere qualcuno o renderlo riconoscibile.

La finalità di questo sito è puramente ludica e didattica ed è un blog personale, viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia.

 

Amoilweb 2015 – FDGMHL77H16C621R

9 thoughts on “DISCLAIMER

  1. reb ha detto:

    ciao, il blog e’ carino e lo leggo volentieri, ma e’ un casino consultare i vecchi post: non so se sia una scelta deliberata, ma nel caso potreste ripensarci?
    sarebbe carino 🙂

    grazie 😉

  2. likolos ha detto:

    hai provato a cliccare sul pulsante “mostra più articoli”?

  3. tortedinuvole ha detto:

    Ti leggo volentieri 🙂 alcune situazioni sembrano grottesche ma assolutamente verosimili 🙂 complimenti!

  4. la ha detto:

    Non sono Reb, ma anche io suggerirei un archivio con i link ai post divisi per mese. Sono in treno e vorrei leggermi un po’ di vecchi post dal cell, ma ho già letto (in un altro viaggio ) gli ultimi 4 o 5 mesi. Ripartire sempre da oggi e cliccare 100 volte “mostra più articoli” fino all’ultimo letto è uno strazio…
    Poi magari c’è una soluzione e sono solo scema io, eh… possibilissimo. Nel caso, vi ho fornito materiale per un nuovo post 🙂

  5. paolo ha detto:

    L’idea di un archivio lo trovo molto buona. Un pensierino?

  6. Angkarn ha detto:

    Effettivamente… è qualche giorno che cerco un modo per leggermi i vecchi post, senza averlo ancora trovato…

  7. BettyBoop ha detto:

    potrei riportare pagine e pagine … come posso aiutarvi in questo arduo lavoro? Almeno avere la soddisfazione di lasciare traccia di quel che sento … alcune volte c’è da diventar sordi.

  8. paolo ha detto:

    Sito simpaticissimo, ma quando si spedisce un commento non compare nessun avviso di ricezione quando si mette la propria email e nome…

Commenta l'Amoilweb:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: