Archivi categoria: Salone del Mobile

Mi ha detto mio cuggino…

Centro assistenza ufficiale per smartphone di una famosa marca.

Cliente: … questo è il telefono nuovo, questo è quello vecchio e qui ci sono le due chiavette USB…

Io: Uh?

Cliente: Dunque: mio cugino, che fa l’informatico, mi ha trovato una pratica soluzione per cancellare le foto da questo telefono nuovo. Perciò lei che è molto gentile dovrebbe fare così, ora le spiego…

Io: Ehm, mi dica…

Cliente: Mi sono scritto i passaggi: prende il telefono nuovo. Sposta le foto su una chiavetta USB. Mette le foto che sono nella chiavetta nel vecchio telefono, mi dà il vecchio telefono così cancello le foto. Una volta fatto: prende il vecchio telefono e mette le poche foto rimaste in un’altra chiavetta USB e le foto della seconda chiavetta le rimette dentro il telefono nuovo. Ha capito?

Io:  Mmm… Ma… se deve semplicemente cancellare le foto, perché non lo fa direttamente da quello nuovo?

Cliente: Ma perché, secondo lei si può? Io so farlo solo nel vecchio telefono. Sa, è mio cugino l’esperto…

Un elaborato contributo di Phil, che Ama il web non ricambiato. E pensa di saperne di più del cugino del Cliente che fa l’informatico e ha fatto questo e quello, suo cuggino lo protegge perché chiama suo cuggino. Anzi: Cliente chiama a suo cuggino (EelST dixit).

So’ regazzini.

Cliente: … ho visto la proposta per il nostro sito…

Io: Bene. Ovviamente il sito sarà responsive, vale a dire che sarà perfettamente visibile sia da computer che da smartphone.

Cliente: Ah! No, no. Da smartphone no! La nostra clientela non è mica composta da ragazzini!

 

Un giovanile contributo di Elena, che Ama il web non ricambiata. E pretende di fare un sito responsive, di quelle robe fatte per lassà giocà i regazzini.  I regazzini? Eddaje no.

Cervo App primavera.

Negozio di computer, entra Cliente sventolando uno smartphone.

Cliente: Eccolo qui!

Io: Scusi?

Cliente: Ora che ce l’ho, come faccio a scoprire se mia moglie mi tradisce?

Un cornuto contributo di chimera che Ama il web, non ricambiato. E tra i suoi servizi offre anche consulenze a coppie in crisi, verifiche su infedeltà coniugali, spionaggio e supporto psicoterapeutico. Nonché la classica spalla su cui piangere.

Apple (toc toc toc), Apple (toc toc toc), Apple (toc toc toc).

Cliente: E quindi cosa è successo?

Io: Mi dispiace, come temevamo la app è stata rifiutata da Apple. Dobbiamo apportare alcune modifiche perché venga accettata.

Cliente: Ma come? Facebook e Twitter lo fanno! Non potete risentirli e chiedere spiegazioni?

Io: Abbiamo già indagato in merito, sembrerebbe che Facebook e Twitter abbiano degli accordi particolari…

Cliente: Dovete chiamarli e insistere.

Un valido contributo di Fra che Ama il web, non ricambiato. E non vuole insistere con Apple, quando è noto che chiamando un po’ di volte alla fine si inteneriscono e cedono. Apple, Apple, Apple.

Perdite di memoria.

Capo: Come faccio ad aumentare la memoria dell’iPhone?

Io: Eh, non si può!

Capo: Che cazzo dici!?! Io che ho preso l’iPhone da 12 Gb non posso??? Adesso chiamo la Apple…

Io: Chiama, chiama…

Un memorabile contributo di AlessandroMagnapane che Ama il web, non ricambiato. E sostiene che l’iPhone da 12Gb non sia espandibile. Volendo potrebbe anche sostenere che l’iPhone da 12Gb nemmeno esista…

Da qualche parte.

Cliente: L’applicazione web che hai fatto va benissimo. Direi di farla diventare app per iPad e per Android. Quanto ci vuole?

Io: Beh guarda, devo valutarlo e fare un preventivo, perché comunque bisogna implementare tutto il codice sia per IOS, sia per Android.

Cliente: Ah, ma non basta fare copia-incolla da qualche parte sul sito di Apple?

Un contributo di pisolinux che Ama il web, non ricambiato. E pur di spillare qualche quattrino rifarebbe tutto il lavoro, quando basta mettere tutto da qualche parte sul sito Apple.

Melamandi.

Collega: Scusa, posso usare il tuo pc per mandare una mail? Il mio non funziona…

Io: Certo, ma… perché non le spedisci dall’iPhone?

Collega: L’iPhone può mandare le email?!?

Un meloso suggerimento di Scario che Ama il web, non ricambiato. E non sa che certe notizie vanno date con prudenza e calma o rischiano di sconvolgere le menti più deboli.

Il tempo delle mele.

Cliente: Ma hai pubblicato la app?

Io: L’abbiamo inviata alla Apple e ora è in attesa di revisione da parte loro…

Cliente: E quando la pubblicherai?

Io: Non appena la revisionano, se tutto è a posto, la pubblichiamo. In genere la Apple impiega diversi giorni, alle volte ne bastano tre, altre volte ne impiegano più di dieci…

Cliente: Tre giorni? Ma è inconcepibile! Chiamali subito e sollecita: a noi serve che sia pubblicata entro sera!

Un inconcepibile caso di BearNellaCasaBlu che Ama il web, non ricambiato. E passa le giornate al telefono con Apple per controllare che si diano una mossa quegli scansafatiche.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: