Archivi categoria: Piccoli strateghi in erba

Wow, sarà bellissimo.

Cliente: Mi serve qualcosa che faccia fare wow al mio consiglio d’amministrazione, qualcosa di nuovo….

Io: Certo… possiamo farvi delle proposte… abbiamo diverse soluzioni…

Cliente: Ma io so già cosa voglio…

Io: E sarebbe?

Cliente: Mi mettete in bella l’excel che ho fatto?

Un contributo wow di Ange, che Ama il web non ricambiata. E adora trasformare in puro stupore ogni singola cella di ogni foglio di ogni stramaledetto Excel.

Ricevuto nel 2023 e subito degustato.

Gli spari sopra.

Cliente: Salve, avrei bisogno di un preventivo per un sito web.

Io: Certo, come lo desidera?

Cliente: Non lo so.

Io: Ehm, per farle il preventivo mi occorre capire cosa le serve. Ha una idea della struttura, di quante pagine le occorrono? Che obiettivo ha?

Cliente: Bah, non mi interessa come è fatto. Ma voglio che la gente ci vada sopra.

Un edificante dialogo di Jessica, che Ama il web non ricambiata. E realizza siti robustissimi che non cadono nemmeno se ci va sopra un sacco di gente.
Ricevuto nel 2023 e pubblicato nel 2023.

Obbligo d’acquisto.

Cliente: Senti, stavo riguardando le grafiche per il nostro nuovo e-commerce…

Io: Sì…

Cliente: Ci sono alcune cose che vorrei modificare […] Ah, dimenticavo! Toglimi la X per levare la roba dal carrello, una volta arrivati li devono comprare, non eliminare i prodotti!

Un vendibile contributo di WebDataBank, che Ama il web non ricambiato. E invece di fare gli interessi del Cliente sta dalla parte degli utenti, offrendogli innumerevoli occasioni di ripensamento prima che effettuino il pagamento.

Fidipù e fidipà.

Giovane figlio di papà che ha un negozio in una delle vie più prestigiose della città. Mi contatta perché vuole che gli curi i profili social. Gli invio la proposta.

Cliente: Ho visto il tuo preventivo per curare i profili social del mio negozio. Intanto la strategia iniziale possiamo anche toglierla dalla quotazione perché sai… io sono un po’ stratega.

Io: Ah.

Cliente: Poi stavo guardando… secondo me l’upload e il monitoring me li posso fare io. Tu sei abituata a gente che non ne capisce nulla, ma io, modestamente…

Io: Ah, ok.

Cliente: Ma volevo chiederti, ora che abbiamo tolto un po’ di cose inutili: se facessimo in nero? Così dimezziamo tutto!

Io: No, vorrei evitarmi probl…

Cliente: Anzi, senti qui: e se magari ci muovessimo con lo scambio merci?

Io: No, grazie ma non mi interessa.

Dato il mio rifiuto composto ma fermo, successivamente mi richiama più volte da numeri sconosciuti:
Cliente: Se non lo sai, i clienti sono il pane quotidiano e tu CARA MIA non sai proprio come trattarli!

Un strategico contributo di Diventerò Santa, che Ama il web non ricambiata. E sottovaluta l’abilità strategica del Cliente, che modestamente e spiegandole come trattare i Clienti, finirà per convincerla per uno scambio merce. Lui le offre un po’ di spocchia, che ne ha in abbondanza.

 

Il bel fico.

Cliente: Dunque per il nuovo marchio dobbiamo pensare ad un nome. Un nome che spacca, hai capito no? Un nome fico…

Io: Uhm, puoi farmi capire meglio cosa intendi per “fico”?

Cliente: Beh, fico no? Fico, dai… Non lo sai? Fico vuol dire bello.

Un fichissimo contributo di Ella che Ama il web, non ricambiata. E non riesce a comprendere come debba essere un marchio fico. Cioè un nome bello. O anche un nome togo.

Andiamo nel penale.

Conoscente: Senti vorrei recuperare le e-mail dei clienti che acquistano i nostri prodotti tramite un sito di terzi…

Io: Uhm…

Conoscente: Dai! Ci sarà pure un modo… Esisterà qualche tool online per hackerare il sito e prendere queste e-mail no?!

Io: Sì, ma il tool per hackerare i siti devo averlo lasciato nell’altra giacca..

Un valido contributo di Frank che Ama il web, non ricambiato. E fa dell’ironia solo perché non ha voglia di hackerare un sito e rubare dei dati sensibili. La classica cosuccia da 5 minuti senza sbatti né conseguenze penali.

Under the bridge.

Cliente: Mi serve un sito internet, perché ho una grande idea per far soldi!

Io: Bene, mi dica…

Cliente: Un sito che permetta di giocare al Bridge online, scommettendo soldi veri. Quanti giorni ci vorrebbero?

Io: Beh, qui stiamo parlando di creare un programma in grado di gestire le regole e i punteggi del Bridge, distribuire le carte… ci vuole sicuramente più di un mese per la versione di prova che poi si dovrebbe estendere, registrare e ovviamente chiedere i permessi alle autorità competenti…

Cliente: Vabbé, se il problema è questo posso scannerizzarti io il manuale da far imparare al sito, così può essere pronto già per la settimana prossima.

Io: Ottima soluzione: sento il mio socio e le faccio sapere. Non si disturbi a richiamare, mi faccio sentire io.

Un valido contributo di MrPk che Ama il web, non ricambiato. E non vuole che il Cliente gli passi il manuale del Bridge da far imparare al sito. Che poi finisce che il sito ci prende gusto e comincia a giocare d’azzardo online.

One step beyond.

Analista: … e tra le cose da cambiare nel sito aggiungerei anche il colore di quella label!

Io: Ah. Scusa, ma perché?

Retrocede a due metri dal monitor.

Analista: Se la guardo da questa distanza non si legge…

Un illeggibile contributo di Riccardo che Ama il web, non ricambiato. E non tiene conto che gli Utenti dotati di supervista possono essere infastiditi da certi colori. Ad esempio il verde kryptonite.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: