Archivi categoria: Parenti analogici.

Ta-dum.

Al telefono, durante il lockdown.

Mamma: Caro? Posso chiederti un aiuto?

Io: Dimmi mamma…

Mamma: Internet non va… Ma Netflix si vede benissimo!

Un filiale contributo di Marco, che Ama il web non ricambiato. E sa che la Mamma, come i Clienti, ha sempre ragione. Ta-dum. Zan zan.

Ta-Dum è il suono che accompagna il logo di Netflix, opera del sound designer Todd Yellin. Così, gusto per fare un po’ di cultura.

Ricevuto nel 2020, stagionato nelle cantine di Faial e pubblicato nel 2023.

Spunta la mamma.

Mamma con in mano lo smartphone, lo tiene appoggiato sullo schermo del computer facendolo scivolare sulla superficie del monitor.

Mamma: Caro, vieni un attimo, scusa…

Io: Dimmi…

Mamma: Perché non mi vede il telefono? Volevo usare Whatsapp dal computer ma non si attiva…

Un filiale contributo di Davide, che Ama il web non ricambiato. E adora la sua Mamma che invece di inquadrare il QRcode di Whatsapp Web vuole trasferirlo per contatto fisico.

Mela sento.

Appena terminata la configurazione dell’iPad di mia mamma per il suo lavoro.

Mamma: Grazie di tutto, solo un ultima cosa: come mi accorgo se ha qualche malfunzionamento?

Io: Eh?

Mamma: Ma sì, insomma… se dovesse avere qualche guasto come me ne accorgo? Mi avvisa lui? (indicando l’iPad)

Io: Sì… Ma al livello inconscio, per evitare che ti spaventi. Quando senti che c’è qualcosa che non va me lo dici…

Mamma: Ma lo fa davvero???

Un filiale contributo di ErDefe, che Ama il web non ricambiato. E si prende gioco della fiducia tecnologica della mamma non considerando di quante volte lo contatterà in seguito “sentendo che qualcosa non va”.

Sinfonia in F4 maggiore.

Suocero: Non mi funziona più il tasto start, come faccio?

Io: Allora, proviamo a riavviare il PC: schiaccia i tasti ALT F4, dovrebbe apparire una finestra di dialogo con alcune opzioni per lo spegnimento ed il riavvio del computer…

Suocero: …ehm… no… non esce nulla!

Io: Sicuro? Puoi riprovare per sicurezza?

Suocero: …no …proprio non va… eppure li sto schiacciando tutti e tre assieme: alt, la effe ed il 4…

Io: Ehm, non così. Devi schiacciare ALT assieme al tasto F4, nella parte alta della tastiera… Poi dovresti vedere una finestra…

Suocero: mmm… Sì, sì ora la vedo! Ma sta lampeggiando molto velocemente!

Io: Uh? Dunque… aspetta… fammi pensare da cosa potrebbe dipendere… (dopo un po’ di tempo mi viene un sospetto) Ma per caso stai ancora schiacciando i tasti?

Suocero: Sì! Posso finalmente lasciarli?

Un contributo di Thesee che Ama il web, non ricambiato. E sa che suo suocero non sarà un grande esperto di informatica ma come organista spacca.

Se non vedo non credo.

Mamma: Senti, io non ci capisco nulla ma se pensi che si possa comprare su internet una lavatrice fai tu…

Io: Sì, mamma… L’importante è che mi dici che caratteristiche deve avere.

Mamma: Devono consegnarmela e portare via quella vecchia…

Io: Ovviamente. Ma la lavatrice come la vuoi? Di che marca? Che dimensioni? Quanti chili di bucato?

Mamma: Assicurati che funzioni.

Io: Certo, mica ti vendono una lavatrice che non funziona!

Mamma: Ma se non la vedi dal vero come fai a saperlo?

Io: Perché? In negozio invece ti fanno fare un bucato di prova?

Un lindo contributo di Amoilweb. Conscio che qualunque lavatrice acquisterá online avrá qualcosa che non sará come atteso da Mamma “perché non avresti dovuto comprarla online senza vederla”.

Mater Amabilis

Mamma: Volevo far vedere ai tuoi bambini le foto che gli avevo fatto… Mi prendi il portatile che é di lá?

Io: Sì, mamma… Scusa ma qui c’é quello vecchio… non ne avevi uno nuovo?

Mamma: Prendi quello… con il nuovo non mi ci trovo…

Io: In che senso? Ha qualche problema? 

Mamma: No, no… Ma c’é quel nuovo Windows… non ci capisco nulla…

Io: Capisco, sarà l’8… ma tu che Windows hai sul vecchio pc?

Mamma: No, macché Windows… ho quello che mi ha messo tuo fratello… sai, Ubuntu… si dice cosi? Beh, é tanto comodo, piuttosto uso il pc vecchio…

Un filiale contributo di Amoilweb, stupito dal livello raggiunto dalla di lui Madre, nonna opensource, che fino a tre anni fa non sapeva quasi usare un mouse. Forse c’è speranza anche per i Clienti….

Fortunello.

Papà: Ciao, mi hanno dato l’indirizzo di questo sito che devo vedere. Sono su internet ma dov’è che devo scrivere l’indirizzo?

Io: Hai aperto Chrome? Dovresti vedere una striscia lunga e bianca. Scrivi tutto lì dentro. Poi premi invio sulla tastiera.

Papà: Non c’è nessuna striscia bianca.

Io: Guarda in alto papà, dentro c’è scritto https://www.google.it: cancellalo e scrivi dentro l’indirizzo.

Papà: Non c’è!

Io: Dimmi cosa vedi allora, vediamo di trovarla…

Papà: Ah sì, in effetti qui c’è una scritta!

Io: Ecco… e cosa dice?

Papà: “Mi sento fortunato”.

Un valido contributo di Paola che Ama il web, non ricambiato. E come molti di noi, offre assistenza passo passo ai propri genitori. Anche quando sono fortunati.

Mo me lo segno proprio.

Mamma: Ho chiamato l’ospedale e ho prenotato la gastroscopia. Dicono che devi leggere le informazioni a questo indirizzo internet che mi sono segnata…

Io: Ok, fammi vedere l’indirizzo che leggo subito…

Mamma: Ecco! Tieni…

wwaoscrittoinpiccolo

Un contributo fotografico di Emanuele che Ama il web, non ricambiato. E non riesce ad accedere ai siti solo perché non sa leggere la calligrafia di Mamma.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: