Archivi categoria: Il cliente ha ragione.

L’ultima a cena.

Cliente: E quindi vorremmo una locandina come quella che han fatto gli altri… te l’ho mandata via whatsapp…

Io: Sì, vedo…

Cliente: …ma più bella, con questo testo che ti ho mandato sempre su whatsapp…

Io: Ehm, visto… è la foto di un foglio scritto a mano…

Cliente: …esatto. Poi ci sono i tre loghi…

Io: Recuperato tutto, mi manca solo il vostro logo, quello vi siete dimenticati di girarlo….

Cliente: No no no, ve lo abbiamo inviato.

Io: No, guardi, son sicuro: c’era la locandina degli altri, il testo scritto a mano, i due loghi… poi ci avete mandato anche una vostra foto a cena, credo fosse un errore di invio…

Cliente: Ma no! È in quella foto il logo! Lo trovi sul menù del ristorante, appoggiato sul tavolo…

Un fotografico contributo di Simone che Ama il web, non ricambiato. E ha chiesto una mano a CSI Miami per zoomare il dettaglio della foto e trarne un logo. Senza esito.

Ricevuto nel 2023 e immediatamente degustato.

Immagina, puoi?

Cliente: Quindi questa sarebbe a cifra de sto negozio in Shopify?

Io: Sì, considera che quello che avete chiesto è impegnativo per le integrazioni necessarie e il tema custom…

Cliente: Senti… ma te volevo chiede, ma voi fate anche corsi de Shopify?

Io: Intendi corsi per gestire il negozio? O di sviluppo?

Cliente: No no de sviluppo..però immagino che non è che in 3 mesi uno se impara quel linguaggio lì…

Io: Beh, per uno sviluppatore non è poi così diffic…

Cliente: No, no, intendo da zero…

Un valido contributo di Sberla che Ama il web, non ricambiato. E ha Clienti con tanta voglia di imparare. E pochissima di spendere. Ma si sa: se vuoi, puoi.

Ricevuto e pubblicato nel 2023.

L’unione fa la forza.

Cliente: Quindi il sito alla fine lo abbiamo fatto fare a questa agenzia, devo dire che ci è costata davvero poco…

Io: Capisco il motivo…

Cliente: Sa, non siamo molto soddisfatti del risultato e quindi abbiamo deciso di risentire voi …

Io: Bene. Rifarvi il sito non è un problema, dobbiamo…

Cliente: No, aspetti, non vogliamo rifarlo. Vorremmo migliorare quello che abbiamo, con il vostro aiuto.

Io: Non credo sia possibile…

Cliente: Perché? Uniremmo la loro economicità con la vostra bravura!

Un Cliente a cui l’unica risposta da dare unirebbe un certo posto lontano detto “nculo” con il l’invito ad andarci immediatamente.

Successo e pubblicato nel 2023.

Che sarà mai.

Cliente: Vi ho appena inviato il layout con alcuni rework. So che avete già sviluppato il sito, ci sono solo alcune piccole rilavorazioni…

Io: Ok, controlliamo e vi faccio sapere.

Dopo i controlli noto nel layout una voce “login” non presente prima.

Io: Scusate, ma nel layout è comparsa la voce “login” che prima non era prevista… il sito è già sviluppato…

Cliente: Ah sì, ma non si tratta di un login… è solo un’area riservata alla quale si accede solamente con password. E’ dedicata agli agenti, ci sono informazioni per i quali è prevista la riservatezza. Chi è in possesso della password entra in una pagina identica a quella per tutti ma con dei dati aggiuntivi.

Io: Piccole rilavorazioni?

Una geniale intuizione riportata da Cipsicko, che Ama il web non ricambiato. E fa un sacco di storie solo per aggiungere una voce a menù di appena 5 lettere con scritto “login”.

Ricevuto nel 2019 e pubblicato nel 2023.

Rinnega te stesso.

Cliente: Ho ricevuto la vostra proposta creativa per il sito web dell’iniziativa…

Io: Cosa ne pensate?

Cliente: Non ci piace assolutamente! È piatto, non è creativo per nulla…

Io: …ma noi veramente ci siamo basati sulla vostra immagine aziendale, coordinata su tutti gli altri vostri siti web…

Cliente: E avete sbagliato! Noi vogliamo un sito bello! Su questo sito non ci andrei mai!

Un controverso contributo di Zaccaro, che Ama il web non ricambiato. E non vuole contraddire il Cliente che si contraddice, schifando la propria immagine aziendale.

Ricevuto nel 2016, stagionato nelle cantine di Faial e pubblicato nel 2023.

Di nuovo.

Cliente: Abbiamo un problema.

Io: Cosa succede?

Cliente: Quello che è successo due settimane fa.

Io: E cosa è successo due settimane fa?

Cliente: Insomma, non perdete tempo: lo avete già risolto! Dovete risolverlo di nuovo e in modo definitivo!

Un quindicinale contributo di Agente Zeta, che Ama il web non ricambiato. E continua a risolvere problemi a cadenza fissa, indipendentemente da quali problemi siano.

Ricevuto nel 2017, stagionato nelle cantine di Faial e pubblicato nel 2023.

La lumaca nuda balla.

Cliente: Il sito che hai disegnato è molto elegante ma io volevo qualcosa di più semplice. Che ne so? Sfondo nero e scritte grosse in oro… la mia è una scuola di danza orientale!

Io: Oddio… farebbe molto “esordi di Internet”… Si è andati avanti e oggi…

Il marito della Cliente: No, no! Farebbe molto cassamortaro*! Glielo ho detto anche io!

Cliente: Va bene, allora senti: facciamo così… usiamo il tuo però come immagine di sfondo devi mettermi questa  iper-carina che ho trovato: in pratica sono delle lumache con il vestito da danza orientale che ballano con le rane sulle ninfee! Stupenda!

Un dorato contributo di Andrea, che Ama il web non ricambiato. E anche se pensa (come ci riferisce) che la Cliente “si droghi male” non sappiamo se alla fine ha desistito o messo online questa foto iper-carina.


*a Roma per “cassamortaro” si intendono le pompe funebri.

Grassetto è bello.

Cliente: Ho ricevuto la email di prova della nostra newsletter…

Io: Bene, come le pare?

Cliente: Va benissimo, solo una cosa: vorrei che il titolo della email rimanga sempre in grassetto!

Io: Titolo della email?

Cliente: Sì, quello che ti appare nella lista delle email arrivate… prima era in grassetto…

Io: Credo intenda l’oggetto della email… ma in che senso “in grassetto”?

Cliente: Io voglio che resti sempre in grassetto… non mi piace che quando apro la email il grassetto va via!

Io: … non le piace…

Un grasso contributo di Apest, che Ama il web non ricambiata. E vorrebbe accontentare il Cliente e mantenere le email già lette con quei bei “titoli” in grassetto che proprio non si coglie il motivo per cui devono smagrirsi così tanto una volta che hai letto le email.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: