Archivi categoria: Cose buone dalle agenzie

Aiutami a sparire come cenere.

Agenzia: Pronto? Sono appena uscito dal negozio per cui hai realizzato l’e-commerce. Non funziona nulla, i titolari stanno facendo brutta figura e sono inferociti, ma cosa è successo al sito?

Io: Mah, non saprei. Avevamo testato tutto insieme e fino a due giorni fa era tutto ok. Uhm… fammi dare un’occhiata. A me pare tutto a posto. Ma nello specifico cosa di cosa si lamentano?

Agenzia: Per promuovere l’ecommerce abbiamo pensato di far acquistare i prodotti ai clienti che vengono in negozio tramite il sito online. Ma dopo aver messo le merci nel carrello, al momento del checkout compaiono sempre le credenziali della cliente precedente. C’è qualcosa che non va!

Io: Mi sembra strano… ma al negozio, prima di mettere i prodotti nel carrello per un nuovo cliente viene fatto il logout della cliente precedente, vero?

Agenzia: Uh… Aspetta un momento, mi sa che devo ritornare subito al negozio…

Un valido racconto di Francesco che Ama il web, non ricambiato. E sa che quando un Cliente è infuriato ci sono sempre valide motivazioni.

Ricevuto nel 2023 e immediatamente degustato.

Prima la gallina.

Agenzia: Pronto? Ho bisogno di una modifica al sito, è urgentissima…

Io: Ciao, in questo momento sono su un altro progetto. Scrivimi tutto in una email e appena posso…

Agenzia: No, non è possibile! Ti sto chiamando perché tra poco vediamo il Cliente e non ho il tempo di scriverti… devi intervenire subito: ci sono i testi della home da cambiare!

Io: Ora non riesco, vedrò di fare il possibile… In ogni caso devi scrivermi una email: per farti la modifica mi servono i testi modificati…

Agenzia: … ehm… sì, certo… in effetti senza i testi da inserire non puoi… beh, li faccio scrivere e approvare e ti richiamo dopo appena li ho… ciao!

Un urgentissimo contributo di Homaha che Ama il web, non ricambiato. E sa che tra l’uovo e la gallina in questi casi viene prima la gallina. Senza dubbio.

Mi cadono le braccine.

Agenzia: Abbiamo preso il Cliente! Hanno scelto la seconda proposta, quella più corposa!

Io: Uh…

Agenzia: Però sarebbero più orientati al prezzo della prima…

Io: Quella con meno della metà delle funzionalità?

Agenzia: Sì!

Io: Bene! Ora dovrete trovare qualcuno che la realizzi!

Un economico contributo di Matteo che Ama il web, non ricambiato. E si defila solo perché deve fare il doppio con gli stessi soldi o deve fare le stesse cose con la metà del budget. Esoso.

WYSIWYG.

Agenzia: Il sito del cliente deve diventare responsive, anche su Explorer 6!

Io: Mah… non riusciamo ad avere gli analytics con uno spaccato dei browser nelle relative versioni? Così capiamo bene quelli effettivamente utilizzati dagli utenti per accedere al sito…

Agenzia: Non possiamo basarci sul traffico reale…

Io: Cioè?

Agenzia: Consideriamo il browser più diffuso tra i dirigenti del cliente: se loro vedono il sito male, il sito va male.

Io: Uh?

Un valido contributo di Digital Chef che Ama il web, non ricambiato. E vorrebbe sviluppare siti non compatibili con IE 6, usatissimo dal Cliente. Come se i siti venissero realizzati per essere navigati dagli utenti reali!

WYSIWYG: What You See Is What You Get

Seconda vita.

Agenzia: Ci servirebbe la quotazione di un sito particolare che vorremmo proporre ad un Cliente…

Io: Spiegami di cosa si tratta.

Agenzia: Dovrà essere fatto come un sito innovativo che abbiamo trovato, non so se ne hai già sentito parlare, si chiama SecondLive…

Io: Intendi SecondLife?!? Guarda che non è mica una novità…

Agenzia: Forse per voi specialisti…

Un innovativo contributo (del 2014) di Amoilweb. E ha Clienti che sanno trovare un che di novità anche in progetti con dieci anni di vita. Per la cronaca il progetto non si fece, visto che sarebbe costato parecchi Linden Dollar.

Se prometto poi mantengo.

Agenzia: Complimenti, le grafiche del nuovo sito sono piaciute tantissimo! Specialmente la parte di e-commerce e la versione mobile!

Io: Ottimo. Allora procediamo con lo sviluppo?

Agenzia: Certo! Dunque, oggi è mercoledì… per venerdì ce la fate? Ho già promesso al Cliente che andavamo online…

Un valido contributo di Matteo che Ama il web, non ricambiato. E non riesce a mantenere le promesse che fanno gli altri.

Accortezza cerebrale.

Agenzia: Ti spiego: noi vorremmo proporre al cliente un sito con un video, che quando l’utente è al buio va avanti e quando c’è luce si ferma…

Io: Uhm…

Agenzia: Volevo capire: devo far realizzare il video in un modo particolare oppure è il sito che si accorge se la luce è accesa o spenta?

Io: Non dipende dal video. Ma nemmeno il sito  “si accorge” se la luce è spenta… occorre una periferica o un dispositivo in grado di rilevare la luce: ad esempio utilizzando la webcam si potrebbe fare in…

Agenzia: Ho capito. Ma se uno non ha la webcam? Il computer o il monitor si accorgono?

Un accorto contributo di Amoilweb. E fin dall’inizio della telefonata si era accorto che sarebbe finita qui.

In competenza.

Agenzia: Al Cliente è piaciuta molto questa idea che abbiamo proposto: il sito preleverà i contributi caricati su questo social newtwork e poi…

Io: Non mi risulta fattibile. Non avete verificato se è possibile?

Agenzia: No, per questo ci sei tu!

Io: Infatti vi dico che non si può: questo social non consente ancora l’accesso ai dati e non so se sarà mai possibile…

Agenzia: Ma il Cliente vuole questa funzione!

Io: Forse conveniva controllare prima. Potevate chiedermelo o verificare prima di…

Agenzia: Questa non è una nostra competenza! Noi ci occupiamo solo di creatività.

Un mesto contributo di Amoilweb. E si domanda se alle volte non venga confuso il termine “creatività” con “qualcun altro risolverà i problemi che ci creiamo da soli”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: