Cliente: Ti mando un video con il problema che stiamo riscontrando sul programma…
Io: Mi raccomando, mi serve uno screencast: una ripresa video dello schermo intero. Non uno screenshot statico, altrimenti non capisco la casistica!
Dopo 5 minuti arriva il video.
Fatto a uno schermo del computer… da telefono cellulare.
E fino a qui sarebbe la normalità nel nostro lavoro (video sgranato, in verticale di uno schermo orizzontale, a qualche metro di distanza).
E infatti arriva il colpo di genio.
Un dito.
O meglio. Il dito-puntatore.
Compare tremolante nell’inquadratura, si muove e si avvicina allo schermo del computer.
La telecamera fa zoom come nel migliore dei polizieschi.
Il dito batte sullo schermo, indicando l’errore. Poi di nuovo. E di nuovo ancora.
La telecamera torna a inquadrare la stanza.
Voce del Cliente in sottofondo: E questo è il problema!
Un agghiacciante thriller di Akainatsuki, che Ama il web non ricambiata. E ha il dubbio che il problema non sia tanto quello indicato dal dito ma il proprietario del dito stesso.
Ricevuto nel 2023 e pubblicato all’istante.
Quando il problema è tra la sedia e il PC stesso 🤣