Tu chiamale se vuoi…

Collega Uno: Ma, la rete… perché si chiama “condivisioni”?

Io: Uhm… magari perché è condivisa da tutti?

Collega Uno: Toh! Giusto.

Dopo poco…

Collega Due: Ma, la rete…?

Io: … sì?

Collega Due: Si chiama “condivisioni” perché è condivisa?

Io: Collega Uno parla troppo… comunque sì…

Dopo poco…

Collega Tre: La rete…?

Io: Grunt… cosa?

Collega Tre: Quindi si chiama “condivisioni” perché è condivisa, vero?

Io: No. Perché è suddivisa in cartelle. Sarebbe Con Divisioni…

Collega Tre: Ma Collega Uno dice che…

Io: Vattene. Adesso.

Un con diviso contributo di Monica che Ama il web, non ricambiata. E si ripromette nell’ordine di: abbattere Collega Uno, nominare le reti con nomi di fantasia, evitare di fornire spiegazioni in merito.

10 thoughts on “Tu chiamale se vuoi…

  1. Amelia ha detto:

    scommetto che se la chiamava “porno” non avrebbe avuto problemi XD

  2. G ha detto:

    Potrebbe chiamarla “rete” e vedere di nascosto l’effetto che fa

  3. fedex ha detto:

    grazie per la risata mattutina 🙂

  4. lol ha detto:

    bisogna sempre tenere attiva la mente dei colleghi AHAH!

  5. Nessuno ha detto:

    Gli attori ci sono, l’incipit per sviluppare una trama pure, ecco gli ingredienti per la versione italiana dei i tre amigos e per renderlo un pò più italico lo intitoleremo ” I tre provolones e il tesoro condiviso ” oppure ” I tre provolones e il tesoro con diviso”

  6. Rigongia ha detto:

    Si potrebbe lavorare di fantasia usando, ad esempio, “NP-HARD” come nome della rete e cose tipo “K – Colorazione”, “Commesso Viaggiatore” e così via come nomi degli host 🙂 (si, sono DANNATAMENTE nerd 😛 )

  7. 20claire15 ha detto:

    una curiosita’: “Vattene. Adesso.” ha funzionato?
    perche’ io non so come cacciare i colleghi dall’ufficio
    l’altro giorno al capo ho detto: “la mensa chiude fra 12 minuti: se vuoi sperare di mangiare devi uscire adesso” ma mi ha risposto “oh ho mangiato fino all’una e mezza altre volte, senza problemi…”

    • Paolo ha detto:

      Infatti, lui ha mangiato, tu no. 😉 Ma i tecnici mangiano? A volte ho dei dubbi…

      • 20claire15 ha detto:

        non so, ne conosco pochissimi e solo di striscio
        io sono un umile fisico teorico
        solo i fisici sperimentali hanno il “loro” tecnico
        che accudice la diagnostica E il responsabile della diagnostica
        (ad esempio fornendogli termoconvettori quando fa freddo, etc etc etc, a riprova che considerano il fisico alla stregua del resto dell’hardware sotto la loro responsabilita’)

Commenta l'Amoilweb:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: