Collega: Ciao, senti, quel registratore che mi hai prestato…
Io: Sì, quello MP3…
Collega: Ecco, tu mi avevi detto che sbobinava da solo e…
Io: Sbobinava da solo?!? No, ti ho detto che è plug&play… non serve installare nessun software, lo colleghi al tuo pc e ti scarichi direttamente gli MP3.
Collega: Ah, ok. Quindi lo colleghi al PC e scarichi… ma quando scarichi i file non te li apre già in Word?
Un sonoro contributo di Cristina che Ama il web, non ricambiata. E usa questi termini sconosciuti come plug&play che Collega, giustamente, si aspetta che basta collegare e il gioco è fatto (e pure il lavoro che dovrebbe fare lui).
CSI ha fatto più danni della grandine.
Ma no, Word serve per mandare le foto!
Alla parola “word” si sarebbe meritato un pugno.
Sono abbastanza confuso.
Evidentemente sperava gli aprisse i file già sbobinato in Word. Logico, no?
Che personaggio, sto Collega. Già che non ti apre le canzoni in Word!
Le canzoni vengono aperte in PowerPoint, così da mostrare lo spartito e i testi!
Và che gente!
chi capisce la citazione del titolo è vecchio (come me XD)
Come no? Già impaginato a colonne!
F A N T A S T I C A ! Ridevo già al “sbobbinava” ma poi al “li apre già in Word” sono esploso a ridere, roba che i colleghi mi prendono per pazzo. 😀
Non ci credo !!! Sperava sul serio che sbobinasse da solo !!!
Senza parole
Certo. Infatti quando scarichi una ricetta da GialloZafferano, ti suona alla porta Cracco con il piatto pronto. Ha senso.
Beh, dai… potrebbe mettere in avvio l’MP3 mentre è su questo sito https://talktyper.com/it/index.html Chissà cosa verrebbe fuori. 😀