Cliente: Dunque per il nuovo marchio dobbiamo pensare ad un nome. Un nome che spacca, hai capito no? Un nome fico…
Io: Uhm, puoi farmi capire meglio cosa intendi per “fico”?
Cliente: Beh, fico no? Fico, dai… Non lo sai? Fico vuol dire bello.
Un fichissimo contributo di Ella che Ama il web, non ricambiata. E non riesce a comprendere come debba essere un marchio fico. Cioè un nome bello. O anche un nome togo.
Forse Cliente pensava che Ella pensasse proprio ad un “fico”. Nel senso del frutto. Del resto c’è un’azienda che aveva scelto come marchio una mela morsicata, e se non ricordo male avevano avuto un discreto successo. Se ce l’han fatta loro…
fico is the way 😀
Idee infruttuose ahimé
Visto che VeryBello è inflazionato propongo a cliente VeryFico! 😀
Ganzo
Gli si propone “Hattori Ganzo” e si chiedono i dati di fatturazione. Risolta.
Quando c’è sovrabbondanza creativa!
maledizione volevo scriverlo io! un tuffo negli anni 80!
Puoi provare con “da sballo”, se vuoi…
Ganzo è ancora usatissimo in Toscana 😀
Un giubbotto di pelle che salta uno squalo e così vediamo quanti lo capiscono.
top Fonzie! io dico: ti smeriglia la gargarozza