Papà: Ciao, mi hanno dato l’indirizzo di questo sito che devo vedere. Sono su internet ma dov’è che devo scrivere l’indirizzo?
Io: Hai aperto Chrome? Dovresti vedere una striscia lunga e bianca. Scrivi tutto lì dentro. Poi premi invio sulla tastiera.
Papà: Non c’è nessuna striscia bianca.
Io: Guarda in alto papà, dentro c’è scritto https://www.google.it: cancellalo e scrivi dentro l’indirizzo.
Papà: Non c’è!
Io: Dimmi cosa vedi allora, vediamo di trovarla…
Papà: Ah sì, in effetti qui c’è una scritta!
Io: Ecco… e cosa dice?
Papà: “Mi sento fortunato”.
Un valido contributo di Paola che Ama il web, non ricambiato. E come molti di noi, offre assistenza passo passo ai propri genitori. Anche quando sono fortunati.
“in effetti una striscia lunga e bianca c’è.. ma è sulla scrivania, non sullo schermo….”
è una lotta continua contro lo scrivere gli indirizzi direttamente nella ricerca di google e soprattutto contro il non c’è……
Tenera e divertente; “sono su internet” è un must.
Un giorno farò il mio motore di ricerca e metterò il tasto “Sai che c…” Sai che fortuna! 😀
Però è vero, per chi non ha minimamente idea di cosa sia ora un computer con interfaccia grafica e cosa il concetto di navigazione è diventata dura. Prima aprivi un programma, riempivi il campo con l’indirizzo e qualcosa succedeva! Oramai invece tutto potrebbe essere portal\social\internet … ok fine del discorso serio! 😀