Agenzia: Al Cliente è piaciuta molto questa idea che abbiamo proposto: il sito preleverà i contributi caricati su questo social newtwork e poi…
Io: Non mi risulta fattibile. Non avete verificato se è possibile?
Agenzia: No, per questo ci sei tu!
Io: Infatti vi dico che non si può: questo social non consente ancora l’accesso ai dati e non so se sarà mai possibile…
Agenzia: Ma il Cliente vuole questa funzione!
Io: Forse conveniva controllare prima. Potevate chiedermelo o verificare prima di…
Agenzia: Questa non è una nostra competenza! Noi ci occupiamo solo di creatività.
Un mesto contributo di Amoilweb. E si domanda se alle volte non venga confuso il termine “creatività” con “qualcun altro risolverà i problemi che ci creiamo da soli”.
AAARRRGGHHH, troppo vera questa situazione, troppo!
Maledetti markettari…
forse volevi dire “CREATIVI”, marketing è un altra cosa (obiettivi, strategia, piano esecutivo, controllo dati, ottimizzazione, etc.)
Maledetti commerciali, voleva dire…. non tutti: quelli che vendono senza informarsi se stanno vendendo qualcosa di realizzabile o no.
Detto anche “fare i conti senza l’oste”!
Quanta verità.
BTW, Quanta gente lavora come “””smanettone””” per agenzie di comunicazione che si sono date al web negli ultimi anni?
Uh! quello che mi capita ogniddì a lavoro 😀
Bene, ora creativamente inventatevi un modo per uscirne
Se ne andassero a cagare, ma in maniera creativa.
Da me succede uguale, ma in ambito reporting.
Agenzia ha visto troppi episodi di Siesai.
Certo che puoi anche chiamare il centralino di quel social network e chiedergli di rendere disponibili i dati che servono U_U
“Pronto Google sono Stefania, come posso esserle utile?”
Ho una sensazione di Dejà-vu…
Ma poi l’agenzia verrà pagata con tanta creatività? 😀
“E di zappe? Ve ne intendete di zappe? Sementi?”
Questi qui sono B.R.A. (Braccia Rubate all’Agricoltura)
Questo è proprio un classico… Agenzie che fanno proposte e offerte economiche, e solo dopo contattano lo sviluppatore per la fattibilità… oltretutto con l’obbligo di stare dentro al budget che LORO hanno concordato con il cliente!!!
quaaaanti ne conosco di quest creti … eemh … creAtivi
che disfattisti che siete, al primo problema vi bloccate..
la soluzione è molto semplice, basta usare la soluzione allo stesso livello: scimmia.
metti una scimmia ammaestrata h24 a fare f5 e poi ctrl+c ctrl+v, semplice…
cosa prendete di risolvere problemi tra la sedia e la tastiera con soluzioni informatiche, quando il problema è veterinario…
Ma perchè non proporgli addirittura una macchina del tempo per vedere in tempo reale l’effetto a breve e lungo termine delle scelte aziendali. Einstein ha detto che il viaggio nel tempo è possible o no?
Si ne ho conosciuti di creativi così che stavano ore ed ore a parlare di niente e poi volevano farti credere che disegnare una linea con photoshop costasse loro
più fatica di quanta ci voleva a programmare le idee geniali che partorivano 🙂
MI sembra azzeccatissimo questo sketch su collegehumor: http://www.collegehumor.com/embed/6961066/how-it-feels-to-be-an-engineer-in-the-corporate-world-sketch
Best. Post. Ever.
Sei tu l’esperto: https://www.youtube.com/watch?v=BKorP55Aqvg&feature=youtu.be&a