Capo: Ho un’idea fantastica che ci farà guadagnare milioni!
Io: Wow! Cioè?
Capo: L’altro giorno ero in città e non riuscivo a trovare parcheggio, così ho pensato che sarebbe stato bello avere un’app che mi dicesse dove c’è un parcheggio libero.
Io: È tutt’altro che semplice, devi farti dare i dati dai parcheggi coperti e…
Capo: No no no… io dico quelli lungo le strade!
Io: Ma allora ti servono dei sensor…
Capo: No! Usiamo Google Maps!
Io: Sì, ma per i parch…
Capo: Sì! Perché tramite Google Maps vediamo quando un’auto lascia il parcheggio e a me arriva la notifica che ora è libero proprio dietro l’angolo!
Un valido contributo di Matteo che Ama il web, non ricambiato. E per far guadagnare milioni al suo Capo ora monitora costantemente Google Maps in attesa che qualcuno sposti la macchina.
Povero Darwin….
Beh a questo punto si potrebbe fare una banca dati di tutte le SIM e con i software che usano in CRIMINAL INTENT IV , controllare con google map se in una certa zona ci sono SIM attive parcheggiate..sennò me lo cucco io il parcheggio..
Lavori all’inferno?
però sarebbe un’idea figa come pesce d’aprile… Gli fai vedere il posto libero su google maps e gli inidichi pure la strada per arrivarci! chissa come gira la gente! Da schiantarsi dal ridere…..
In tutta sincerità, pensa che gente così non possa fare altro che il capo.
Avete la vaga idea dei danni che potrebbero provocare se messi in una posizione produttiva ?
Sapete, quelle posizioni dove il lavoro si fa veramente.
Cambiate la vocale in “pensa”.
Volevo scrivere “penso”.
Si ne ho un’idea…..purtroppo……
Non avete fantasia, affrontate il problema da un’altro punto di vista, lasciate stare google maps. Si potrebbe fare un accordo con tutti posteggiatori abusivi e no, che tramite smartphone mandano una notifica.
La soluzione è win win lui trova clienti tu trovi parcheggio. Se non avete voglia di fare le cose almeno non criticate i visionari.
Nulla da obiettare contro l’idea. Il vero problema è la puzza di marcio nel cranio.
Lo confesso, la ebbi anch’io un’idea simile, ma senza Google Maps: proprio sensori e sorveglianza! L’infatuazione è durata poco, però.
Credo che a Pisa esista qualcosa di simile, o almeno me lo hanno raccontato. Ovviamente senza GMaps ma con sensori. Qualcuno ne sa qualcosa?
Beh, ma effettivamente con i sensori è più che fattibile…. e aspettate a ridere quando Google lo farà davvero in real-time, lì saranno ca@@i!!! 😀
My real name is Harold Finch. Please, don’t steal my ideas, otherwise your number is up and it’s all penis of yours.
il mio nome è John, John Reese per la precisione….. e sono pronto a proteggere il parcheggio ad ogni costo….se esce il numero hahahahah 😉
è stato fatto, una mia amica ha fondato Kurb Karma 🙂 http://www.kurbkarma.com/
L’idea è buona, la spinta per il Karma può funzionare.
La mia domanda è: come intende raggiungere la massa critica?
(Problema comune a tutti questi servizi…)
@Fabrizio, infatti…quello è il problema 🙂
Se avete letto “CLICK, CLICK E CLICK” ecco…il tizio è lo stesso! L’autore è un mio (ex) collega. Comunque dovete immaginare la fatica per rimanere serio perché spiegare che Google Maps non è in tempo reale sull’intero globo ha richiesto tutto il mio autocontrollo.
…quando in cambio ti danno… le scarpe!
ed è così che nacque la corsa selvaggia di centinaia di automobili verso l’unico parcheggio libero.
Quest’uomo gioca troppo a GTA…
😀 favolosa!
Ho controllato ora su google maps se c’è posto davanti a casa dei miei: il parcheggio è occupato dalla loro macchina, che è stata rubata anni fa. Miracolo!! Il ladro l’ha restituita!!! Ora chiamo mamma e le dico di metterla di corsa in garage.
(Nel frattempo ne hanno comprata un’altra ed è stata rubata pure quella.)