Bella domanda.

Cliente: Dunque, ho questo file excel…

Io: Sì?

Cliente: Ecco: lo dovrei trasformare in formato elettronico. Cosa devo fare?

Un apprezzato contributo di Warp10 che Ama il web, non ricambiato. E che, data la sua sagacia (dimostrata anche nei tanti commenti qui sul blog), ci chiediamo cosa abbia risposto ad una domanda che offre così tante possibilità.

22 thoughts on “Bella domanda.

  1. Num3ri ha detto:

    …un rito voodo v. 2.0-rc1 ?

  2. Credo sia rimasto senza parole 🙂

  3. seeingsharp ha detto:

    Lo passi al sintetizzatore: sentirà che bel suono!

  4. Zorapide ha detto:

    magari metterlo nel microonde!?

  5. StefanoCantù ha detto:

    “Grazie e arrivederci”… tu tu tu tu tu tu…

  6. netteech ha detto:

    Personalmente gli avrei detto di rinominarlo in ‘file.elettronico’… Et voilà…

  7. Laura ha detto:

    Si potrebbe provare con la pietra filosofale…

  8. Andrea Cannavicci ha detto:

    perchè non stamparlo e scannerizzarlo?

  9. noldotar ha detto:

    Forse stava mostrando la stampa di un file excel che ha ricevuto da un collega e voleva ri-trasformarlo in un file tramite una semplice scansione + riconoscimento dei caratteri + compilazione dei dati + preparazione del caffè da consumare durante l’attesa di processo del programma.

  10. basta usare EASY-FILE-CONVERTER della FAIAL Inc. solo che è un programma molto costoso

  11. spike il pelato ha detto:

    l’unico modo è usare un faial!

  12. Giulio ha detto:

    Direi che l’ovvia risposta è : 42

  13. Fatina del Sole ha detto:

    succede che confondano il formato tra programmi, magari voleva sapere come si apriva da Office invece che da Microsoft, e l’icona non glielo permetteva!!!
    Haaaaa beata ignoranza

  14. Sabri ha detto:

    Ah… Le domande della vita alle quali nessuno ha una risposta… Chi sono? Da dove vengo? C’è vita oltre la morte? Come trasformo un file exel in formato elettronico? Dove lo trovo il faial?

    • amoilweb ha detto:

      Ma in tal caso sarebbe la “domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto”. La risposta è ben nota (42), la sa pure Google, basta cercare: “Answer to Life, the Universe, and Everything”
      Provare per credere: http://www.google.it/search?q=Answer+to+Life,+the+Universe,+and+Everything.

      • Sabri ha detto:

        Hahahaha fantastico!!! Ora posso morire serena… Ora SO 😀

      • amoilweb ha detto:

        Quello che forse non sai è che il super calcolatore “Pensiero profondo” chiamato a restituire appunto la risposta alla “domanda fondamentale” dopo 7 milioni e passa di anni di calcolo rispose “42”. Ma aggiunse che probabilmente il vero problema è che nessuno avesse mai saputo quale fosse in realtà la “domanda fondamentale”. Ciò che accadde dopo è storia: il super calcolatore progettò un calcolatore ancora più potente in grado di restituire la domanda alla risposta “42”. Per approfondire consiglio attenta lettura della trilogia in 5 volumi “Guida galattica per autostoppisti” di Douglas e di portare sempre un asciugamano con sé.

      • Sabri ha detto:

        Non sei il primo che mi consiglia “Guida galattica per autostoppisti” … Mi avete messo curiosità. Appena finisco il libro che sto leggendo comincerò quello 😀

      • @Sabri, dopo “Guida Galattica per Autostoppisti” ci sono altri libri che proseguono la storia… anche quelli *vanno* letti. 🙂

      • Claire ha detto:

        “The number has received considerable attention in popular culture as a result of its central appearance in The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy” :-O grazie, amoilweb: non mi ero mai sentita… ‘popolare’! 🙂

    • Sabri ha detto:

      @storie laboratorio informatica, Si si, nella mia intenzione c’era quella di leggere tutta la storia 😀

  15. quio71 ha detto:

    Durante un corso di Excel una signora mi disse che scriveva le lettere con Excel.

Commenta l'Amoilweb:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: