Cliente: La chiamavo perché ho ritirato ieri il computer, ricorda?
Io: Certo dottore, cambiato hard disk e reinstallato il sistema operativo. Qualche problema?
Cliente: Sì, internet mi va solo a metà schermo.
Io: In che senso internet le va a metà schermo?
Cliente: Ha presente quel programma che si usa per navigare? Quando lo usavo prima mi occupava tutto lo schermo, mentre adesso è più piccolo, ne occupa circa la metà…
Io: Uhm… Ma ha provato ad allargare la finestra?
Cliente: Ah, perché si può?
Un ammirevole contributo di Alberto che Ama il web, non ricambiato. E ha Clienti a cui non basta solo un mezzo di informazione. La vogliono tutta intera.
:O
fatto tragicamente vero, e non è il primo della serie che ho visto….
Ma perchè certa gente si ostina ad usare il pc? Ma lasciate perdere!
Questo mi ricorda un cliente che si lamentava del fatto che il pop-up (correva l’anno 1999) gli andava in parte oltre la linea dello schermo.
In Italia manca, oltre al senso civico e ce ne vorrebbe una vagonata, anche l’alfabetizzazione informatica.
Molti problemi vedrebbero la loro soluzione con queste due carenze coperte.
faccio fatica a credere a cose del genere. Ma accendere ogni tanto il cervello e provare a cercarla una soluzione? Cioè non si è mai chiesto a che servono quelle icone in alto a destra? XD
Non so se sono peggio i Cliente come questo dottore (in cosa?) o quello di tanti tanti anni fa che cancellò IO.SYS ed MSDOS.SYS (sì, il buon caro vecchio MS-DOS) perché erano nascosti e quindi, secondo lui, non servivano a niente.
IN-CRE-DI-BI-LE. Ma tragicamente vero, ne vedo di casi disperati così in ufficio…
La colpa è della connessione, quando la linea va più lenta la finestra si rimpicciolisce.
Digli di passare dal 14k ad un 56, la finestra si allargherà come per magia!
Poteva vendergli un monitor LCD da 50″ per ovviare al problema: avrebbe visto internet come al solito senza toccare null’altro…
Si vede pensava ci volesse una cerchiatura per farlo e una richiesta alla commissione edilizia …