Agenzia: Hai letto la descrizione della app di cui ci servirebbe il preventivo?
Io: Uhm, si… un sistema di informazioni geolocalizzate che…
Agenzia: Scusa se ti interrompo, leggiti questo articolo che spiega una app simile che abbiamo trovato, ti passo il link.
Io: Ma parla di Foursquare!
Agenzia: Ah, l’avevi già sentito nominare?
poteva esser peggio, poteva essere Google Maps… 😀
… allora ci provo.
Qualcuno mi spiega in termini semplici cos’è FOURSQUARE?
Vi prego, non lapidatemi…
Cara Maria, tu sei giustificata.. FOURSQUARE è un social network geolocalizzato. Ad esempio installandolo su smartphone ti permette di far sapere ai tuoi amici i posti in cui ti trovi o in cui sei stata (negozi, musei, stazioni ferroviarie, aziende, etc ) dandoti la possibilità di fare appunto “check in” e di creare nuovi luoghi…
Per chi fa questo mestiere e propone idee simili non è molto ammissibile non sapere di cosa si tratta… per te sì!
ok, ammetto, conoscevo foursquare, ma una spiegazione ‘si dettagliata non fa male a nessuno….
Si signora lo ho sentito Foursquare, una quisquilia, vi mando subito l’offerta. A proposito… lei ha invece mai sentito parlare di mutui? le passo un link se le servisse…
non sei veramente arrivato fino a quando qualcuno non ti chiede di rifargli un gigante web almeno 30 milioni di utenti… a noi successe con il dating “però non fate i soliti che mi chiedete 5.000 Euro per qualsiasi cosa, cosa ci vorrà mai…”
Mai capito perché uno dovrebbe far sapere costantemente agli altri dov’è, ma questo è un altro discorso…
S*
Credo lo facciano per i ladri…
o per le ex 🙂
In realtà, non si tratta solo di “far sapere dove si è”, ma è anche un modo di condividere e consigliare luoghi, musei, monumenti, locali, divertimenti, aggiugendo foto e recensioni.
ahi ahi, qui c’è qualcuno che ama l’inglese non ricambiato: “cheCk in” non “chek in” :p
Corretto. Sgrunt!