Pippitì.

Cliente: Come da accordi della grafica ce ne siamo occupati noi internamente ed abbiamo appena finito.

Io: Perfetto. Se me la manda subito cominciamo a preparare i pezzi…

Cliente: Già fatto, le ho appena inviato una mail con allegato il file powerpoint con tutto quello che le serve!

Un gentile contributo di Fra, che Ama il web, non ricambiato. E adora le grafiche in ppt.

25 thoughts on “Pippitì.

  1. Marco ha detto:

    Qui andrebbe spiegato ai non addetti ai lavori, che per montare un sito un powerpoint è del tutto inutile…

  2. laura scarpa ha detto:

    in effetti… si intuisce eh… xò no è immediato 🙂 oggi poi ho il computer che mi odia e son più cattiva

  3. Mr. Nik™ ha detto:

    p-p-pa.. pa.. POWERPOINT?!?!?!?

  4. Fabio ha detto:

    il punto è che il cliente non dovrebbe fare proprio niente se non pagare…altrimenti non ha bisogno di te e diventa solamente un rompi ***

  5. iberti ha detto:

    Io di norma gli chiedo se al dentista lui va a dire dove mettere che cosa e con che tecnologia? Di norma funziona.

    Cmq i clienti li abbiamo coltivati noi, per cui, non ci lamentiamo se poi ci siamo accorti che non abbiamo il pollice verde. 😛

    • amoilweb ha detto:

      Tutto vero, personalmente non accetto invasioni di campo dove il cliente si “arrangia” su alcune parti, non foss’altro perchè alla fine si lavora il doppio (anche per rifare ciò che ha fatto)… Anche se per noi è all’ordine del giorno ricevere commesse da agenzie che si spacciano per esperte e poi ti mandano bozze creative irrealizzabili tecnicamente…

      • iberti ha detto:

        Beh, se il cliente è l’agenzia allora di norma io ricevo dei bei PDF… al ché gli dico che se vogliono che io gli faccia il lavoro me lo devono preparare in PSD su livelli, perché certe sovraposizioni con ombreggiatura sono inutilizzabili… se non capiscono gli monto le foto a 8 bit e gli dico che dal PDF esce solo questo. >:-)

        La riuscita di un progetto è limitata solo dall’intelligenza e dalla disponibilità di mettere in campo le reciproche esperienze.

  6. Simona ha detto:

    OMG

  7. Magari c’erano delle scritte in *GULP!* Comic Sans?

  8. Teo ha detto:

    anni fa mi era capitato uno studio di geometri/ingegneri che mi aveva fornito le bozze di come avrebbero voluto il sito fatte in autocad… X-D

  9. Claudia ha detto:

    C’è di peggio credetemi: professori del corso di laurea di “Lingue moderne per il web” che delirano di portare alla laurea un sito in powerpoint.

  10. Stefano ha detto:

    a me un cliente mi ha mandato la grafica.. “un file excel”…
    inviai il mio “amo il web non ricambiato”, ma venne ignorato 😀
    Evidentemente powerpoint fa più comico di excel…

    purtroppo ne ho sentite così tante che riesco ad immedesimarmi in molte di queste che leggo su questo sito…
    Sito che tra l’altro consiglio ad un sacco di amici, perchè certe cose mi fanno sbellicar dal ridere 😀 (quella di oggi sul pc in macchina con attaccati stampante e monitor era fantastica!)

    • amoilweb ha detto:

      Caro Stefano, gli Amoilweb ricevuti li leggo e rileggo tutti (sono quasi 2 mila quelli ricevuti in questo anno), li vaglio e via via nel tempo li pubblico, in realtà senza seguire una logica temporale ma “a membro di segugio”.
      Ho letto il tuo Amoilweb, che se non ricordo male è successivo a questo che risale a parecchi mesi fa, e prima o poi vedrà le stampe… perchè, purtroppo, powerpoint non è affatto più comico di excel! Grazie per la tua fedeltà!

      • Stefano ha detto:

        ma figurati, alla fine a me diverte un sacco leggere quelle degli altri… mi sento meno solo!!

        Anche se questo sito ci fa capire sempre di più che “il mondo è pieno di idioti”

  11. clockys ha detto:

    credo sia d’obbligo postare questa immagine

  12. federicagalli ha detto:

    É capitato anche a me… è stata un’agonia far capire al cliente che il file ppt non è adeguato a passare la grafica. Continuava a sostenere che “Basta che la copi com’è fatta lì, no? É semplice!”
    Oooook

  13. Marta ha detto:

    oggi mi hanno passato una grafica fatta in Photopaint, con tutti gli elementi interni appiccicati al margine, e a 72dpi…quando ho detto che occorreva qualche piccola modifica (i rifili, per esempio, non dico tanto xD) si sono inalberati e no-quella-grafica-non-si-tocca… -.-

  14. Sara ha detto:

    Qui da me è sempre “le foto le fornisco io, ne abbiamo di belle”. E poi ci ritroviamo con delle schifezze sfocate e gialle che fanno più tristezza di di un tedesco con calzini e sandali d’estate.

Commenta l'Amoilweb:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: